Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: Comune di Messina e Tavolo dell’Autismo insieme per sensibilizzare e promuovere l’inclusione

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Tavolo dell’Autismo di cui il Comune di Messina è parte integrante, organizza per domani, mercoledì 2 aprile, un momento di riflessione e sensibilizzazione. L’evento si svolgerà nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca dalle ore 9.00 alle 12.30 e sarà incentrato sul tema “Inclusione in Azione”, con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza e favorire l’inclusione delle persone nello spettro autistico. Alla giornata parteciperanno associazioni, scuole, professionisti del settore e famiglie, con l’intento di approfondire le tematiche legate all’autismo e ai percorsi di inclusione, nonché di promuovere azioni concrete a sostegno delle persone autistiche. Come segno tangibile di adesione alla campagna di sensibilizzazione, Palazzo Zanca sarà illuminato di blu, colore simbolo dell’autismo a livello internazionale, per sottolineare l’importanza dell’attenzione e del supporto alle persone autistiche e alle loro famiglie.

“L’inclusione sociale e il sostegno alle persone con autismo e alle loro famiglie sono una priorità per la nostra Amministrazione. Vogliamo che Messina sia una città in cui nessuno si senta escluso e in cui ogni individuo abbia pari opportunità di crescita e partecipazione”, ha dichiarato il sindaco Federico Basile. “Attraverso queste iniziative, vogliamo costruire una città sempre più accogliente e consapevole, in cui ciascuno possa sentirsi parte attiva della comunità. Crediamo fermamente che la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadini sia la chiave per realizzare una vera inclusione sociale”, ha aggiunto l’assessora alle Politiche della Salute, Alessandra Calafiore.

Related posts